Land use change VE

PROTOTIPO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO SULLE TRASFORMAZIONI DELL’USO DEL SUOLO

Il prototipo per la realizzazione di un sistema di monitoraggio delle trasformazioni dell’uso del suolo si colloca all’interno del progetto di “Riordino del Sistema Informativo Geografico della Provincia di Venezia” avviato in collaborazione con il Servizio Informatica, l’Università IUAV di Venezia e lo spin off UniSky srl.

Il tema di riferimento

Trasformazioni dell'uso del suolo

Gli obiettivi

In questo prototipo si analizzano i cambiamenti nell’uso del suolo avvenuti in un arco temporale compreso tra il 1955 e il 2007 sfruttando la disponibilità dei fotogrammi aerei storici acquisiti dall’IGM (1955) e dalla Regione Veneto (1978) e CGR (2007).

Tra gli altri obiettivi ricordiamo:

  • il consolidamento e sistematizzazione delle basi dati territoriali provinciali
  • favorire lo scambio e il riutilizzo dei dati geografici fra servizi interni e soggetti esterni;
  • il consolidamento degli strumenti tecnologici in uso, l’introduzione di strumenti innovativi e l’accrescimento delle competenze interne;
  • la necessità di dotarsi di strumenti capaci di incrementare l’efficienza e l’efficacia nella fase di costruzione dei quadri di conoscenza a supporto della fase decisionale;
  • la necessità di avviare nuovi modelli di conoscenza per l’analisi territoriale e ambientale.

I soggetti

Provincia di Venezia  Servizio Informatica

Università IUAV di Venezia

UniSky srl  spinoff IUAV

Gli elementi distintivi del progetto

Il prototipo risponde ad una domanda informativa specifica che caratterizza il territorio della Provincia di Venezia rispetto ai temi del grado di impermeabilizzazione del territorio, le dinamiche in atto tra espansione edilizia,  consumo di suolo agricolo, ed aree a verde urbano.

I servizi e le tecnologie utilizzate

Nel progetto hanno trovato largo impiego le tecniche di change detection e data integration e classificazione di immagini telerilevate acquisite nel corso degli anni dalle diverse piattaforme aeree.

 

Scarica la presentazione del progetto:


‹ torna al portfolio

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra Privacy Policy .
Hai accettato l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito