OmniTurist

Il progetto OmniTurist mira a fornire un servizio turistico strutturato, attraverso una piattaforma WEB sulla quale vengono integrati una serie di dati di natura territoriale e di utilità per il turista. Tutti i dati trattati poggiano su un substrato di base costruito attraverso una attività sistematica di rilievo del territorio, utilizzando tecnologie altamente avanzate e innovative.

Le informazioni così ottenute vengono elaborate e caratterizzate all'interno di una struttura ontologica e presentate con lo scopo di costituire un punto di accesso virtuale al territorio in grado di accompagnare il turista tanto nelle fasi di organizzazione quanto in quelle di fruizione della propria vacanza.

Il tema di riferimento

Turismo e marketing territoriale

Il contesto

Il comune di Peschici (FG) in Puglia per quanto attiene l'attività di sperimentazione attualmente in corso.

I soggetti

Titolare del progetto OmniTurist è Andreani Tributi s.r.l. Società del gruppo Andreani. UniSky srl e OmniGis srl sono le due società incaricate di svolgere: la prima le attività più strettamente legate alla ricerca applicata (strutturazione dei dati e caratterizzazione semantica, definizione del modello fisico, accesso mobile); la seconda le attività di rilievo e di caratterizzazione del territorio (raccolta e normalizzazione dei dati, realizzazione del modello fisico, sviluppo dell'accesso remoto, organizzazione del flusso di manutenzione).

Elementi principali del progetto

Il progetto si realizza attraverso le seguenti attività:

  1. rilievo della città di Peschici utilizzando un veicolo attrezzato
  2. realizzazione modello 3D delle aree di maggior interesse, mediante rilievo laser cinematico
  3. raccolta dati territoriali di base e ancillari
  4. raccolta dati su attività economiche e commerciali
  5. raccolta dati relativi alla parte storico-culturale con catalogazione speditiva delle opere/oggetti esposti
  6. realizzazione del Geo DataBase
  7. realizzazione della ontologia di dominio
  8. studio e realizzazione di una applicazione web per la fruizione del modello da remoto e per la pianificazione del tour
  9. studio e realizzazione di una applicazione di realtà aumentata e di raccomandazione contestuale per la fruizione in loco di eventi, monumenti, attività commerciali, ristorazione etc..
  10. definizione del flusso di manutenzione

Prodotti e risultati ottenuti

  1. citymodel della città di Peschici
  2. applicazione web per pianificazione vacanza e fruizione city model
  3. appmobile per fruizione vacanza in loco

Tempi di realizzazione

Il progetto è attualmente in corso di realizzazione

‹ torna al portfolio

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra Privacy Policy .
Hai accettato l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito