Acquisizione dati con Mobile Mapping System

Il servizio di acquisizione dati con MMS è un rilevo sviluppato lungo assi stradali e si basa sull’impiego di un sistema di acquisizione serie di immagini multiple georeferenziate (ad es. 5 fotogrammi ogni 4m di percorso) installato su un veicolo attrezzato detto “Veicolo ad Alto Rendimento” o, in versione ridotta, su un comune mezzo stradale. La serie di immagini ottenute si presta al censimento di numerose classi di oggetti presenti lungo gli assi viari o alla classificazione di aspetti specifici valutabili a vista da un operatore e alla conseguente sistematizzazione delle informazioni all’interno di una banca dati geografica.

Tecnologie utilizzate

Il rilievo con MMS impiega un sottosistema video composto da un set di 3 o 5 videocamere appositamente calibrate per consentire elaborazioni fotogrammetriche, e un sottosistema traiettografico composto di GPS, piattaforma inerziale (IMU) e un odometro integrati. I due sottosistemi sono installati su un veicolo stradale opportunamente allestito denominato GIOTTO o, nella versione ridotta denominata ICARO (2 videocamere e assenza di odometro) su un qualsiasi veicolo stradale anche di ridotte dimensioni come ad esempio un quad.

La visualizzazione semplice dei fotogrammi può essere effettuata con un qualsiasi visualizzatore, mentre la cosiddetta “semina di punti” del tracklog può essere inserita in un database o visualizzata con qualsiasi software GIS. Utilizzando appositi software di foto-restituzione è possibile popolare delle banche dati di oggetti georiferiti censendo direttamente posizione e attributi osservando a video la serie di fotogrammi ovvero classificando aspetti specifici (es. qualità dell’asfalto ecc.) per ottenere le corrispondenti mappe o indicatori tematici. Prodotti del servizio I prodotti grezzi del rilievo sono set di fotogrammi numerati in formato JPG e un tracklog in formati testo o GIS in cui ogni punto è associato al codice dei fotogrammi corrispondenti.

Modalità di esecuzione

Il rilievo con MMS è un’attività che si svolge lungo la rete stradale e che ha il suo punto di forza nella rapidità con cui si svolgono le campagne associata ad una assenza totale di turbative alla normale circolazione dei veicoli. L’attività di interpretazione e restituzione delle informazioni avviene in una fase separata dall’acquisizione mediante software specifici che consentono sia di effettuare misure sui fotogrammi (grazie all’utilizzo di camere calibrate) e georeferenziare elementi come pali dell’illuminazione, accessi o segnaletica o altro, sia di classificare aspetti qualitativi come stato della pavimentazione, della segnaletica orizzontale o della vegetazione. La logica in due fasi (acquisizione e restituzione) permette di valorizzare a più riprese la campagna di acquisizione svolgendo diversi censimenti utilizzando la medesima serie di fotogrammi.

Servizi correlati

Unisky inoltre, attraverso la collaborazione con il socio LTS Land Technology & Services srl ha messo a punto un sistema innovativo denominato Easy 3D Survey, che consiste in un insieme di moduli hardware con relative piattaforme software in grado di assicurare, a seconda delle caratteristiche del rilievo da svolgere, la realizzazione di scansioni laser in modalità statica o cinematica. Punto di forza del sistema è proprio la possibilità di modulare la presenza dei moduli hardware e quindi sia l’accuratezza del dato (traiettografico solo con GPS o Inerziale) che la tipologia dello stesso (rilievo 3D solo laser, laser e video ecc).  

Prodotti del servizio

Con il rilievo MMS si fornisce le serie di fotogrammi, il grafo stradale sia come semina di punti GPS sia come livello di archi e nodi. In combinazione con specifiche attività di restituzione si forniscono database di oggetti georeferenziati identificati come puntuali o lineari (punto iniziale e punto finale)

‹ torna ai servizi

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra Privacy Policy .
Hai accettato l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito