Piattaforme e sistemi


 

Veicoli terrestri attrezzati

I Mobile Mapping System sono strumenti strategici per la conoscenza dettagliata della rete stradale, finalizzata a garantire una corretta gestione del patrimonio infrastrutturale e livelli di sicurezza più adeguati per gli utenti.

Nati come strumenti altamente specializzati a supporto di attività di global service per la manutenzione stradale, presentano oggi caratteristiche di modularità e versatilità, al fine di corrispondere a pieno alle diverse esigenze conoscitive, con elevati benefici in termini di costi e produttività rispetto a tecniche tradizionali.

Unisky dispone di G.I.O.T.T.O. Gps Imu Odometer Telecamera fon Transport Optimization, un veicolo MMS totalmente in linea con le caratteristiche di questa tipologia di mezzi, e Easy 3D Survey, un innovativo sistemache integra diversi sensori laser scanner 3D per rilievi in modalità cinematica e Stop & Go.

Caratteristiche principali

I MMS, in moto sull'infrastruttura senza creare turbative alla normale circolazione stradale, acquisiscono mediante un'articolata strumentazione di bordo, dati georiferiti (principalmente immagini) dell'intera sede stradale. Grazie alla modularità del sistema è possibile orientare la composizione dell'architettura sensoristica alla specifica finalità del rilievo, e quindi alla specifica esigenza conoscitiva.

L'architettura sensoristica di base è composta da un sistema traiettografico (GPS, Piattaforma inerziale ed odometro), più o meno integrati, un sistema di acquisizione immagine (foto o video) ed un sistema disincronizzazione dei due flussi di dati.

Una configurazione più innovativa e specialistica preve del'impiego di sistemi laser scanner 2D utilizzati in modalità elicoidale, ingrado di produrre modelli 2D e 3D della strada, attraverso l'elaborazione di nuvole di punti georiferiti.

Per far fronte inoltre e esigenze di rilievo meno onerose è stata sviluppato I.C.A.RO. - Investigation and Control Anomalous ROad, una versione Light di M.M.S. composto da telecamera calibrata e sistema di posizionamento miniaturizzato, installabile su qualsiasi tipo di veicolo, ingrado di acquisire set di immagini georiferite.

Tecnologie correlate

L' elevata modularità consente alla piattaforma di accogliere diverse tipologie di sensori.

Componente immancabile è il sistema di posizionamento su base GPS, integrato o meno con altri sistemi di posizionamento. L'architettura di sensori di bordo spazia da set di camere metriche (fino a 6 camere), camere lineari, Laser Scanner impiegati sia inmodalità statica, cinematica o stop & go. A tal proposito Unisky, attraverso la collaborazione con il socio LTS Land Technology & Services srl ha messo a punto un sistema innovativo denominato Easy 3D Survey, che consiste in un insieme di moduli hardware con relative piattaforme software in grado di assicurare, a seconda delle caratteristiche del rilievo da svolgere, la realizzazione di scansioni in modalità statica o cinematica. Punto di forza del sistema è proprio la possibilità di modulare la presenza dei moduli hardware e quindi sia l’accuratezza del dato (traiettografico solo con GPS o Inerziale) che la tipologia dello stesso (rilievo 3D solo laser, laser e video ecc).

I dati video acquisiti vengono elaborati, al fine del censimento, con software di foto restituzione.

‹ torna alle tecnologie

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra Privacy Policy .
Hai accettato l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito